Con Determina Presidenziale n. 456 del 07/11/2019 è stata avviata la procedura di gara telematica relativa a: “Porto di Bari. Lavori di rimodulazione e nuova configurazione dei varchi carrabili e pedonali della Port Facility molo San Vito extra Schengen ed adeguamento della viabilità” ai sensi degli artt. 60 e 95 c. 4 del d.lgs. 50/2016 [ C.U.P. B97H18002240001– CIG 808334072F]:
Importo complessivo d’appalto: € 1.481.933,17 di cui € 1.452.582,93 (soggetti a ribasso) e € 29.350,24 per oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso) non imponibile I.V.A.;
Durata dell’appalto: 460 giorni naturali e consecutivi dalla data di sottoscrizione del contratto o dalla consegna dei lavori
Termine per il ricevimento delle offerte: 16.12.2019 ore 12:00.00
Termine per il ricevimento quesiti : 07.11.2019 ore 21:00.00
Apertura delle offerte: 17.12.2019 ore 10:00.00
La procedura di gara sarà gestita telematicamente sulla piattaforma TuttoGare all’indirizzo https://gare.adspmam.it/ dove sarà possibile, altresì, scaricare l’intera documentazione tecnica.
Il responsabile del procedimento è il dott. ing. Francesco Di Leverano.
DOCUMENTAZIONE
Determina P n. 456 del 7.11.2019_determina a contrarre trasparenza
CSA – Capitolato speciale d’appalto
Istruzioni per la partecipazione
Modello A_ Istanza di ammissione
Modello B_Patto d’integrità AdSP
PE CSA – Allegato Schema di contratto v2
AR01 – Inquadramento urbanistico
AR06 – Demolizioni e ricostruzioni
AR08 – Demolizioni e ricostruzioni AC1
AR10 – Demolizioni e ricostruzioni AC3
AR02 – Rilievo stato dei luoghi
AR11 – Varco AC1 pianta e prospetti
AR13 – Varco AC3 pianta e prospetti
AR15 – Varco AC3 controsoffitti
AR16 – Dettagli postazione ufficioù
IE01 – Relazione specialistica
IE02 – Relazione fotovoltaico AC1
IE03 – Relazione fotovoltaico AC3
IE10 – Piano installazione impianti AC1
CME – Computo metrico estimativo
IE11 – Piano installazione impianti AC3
IE12 – Impianto fotovoltaico AC1
IE13 – Impianto fotovoltaico AC3
IE18 – Verifiche illuminotecniche AC1
IE19 – Verifiche illuminotecniche AC3
IM01 – Impianto di termorefrigerazione tipo
QIM – Quadro incidenza manodopera
RE_AR – Relazione opere architettoniche
RE_GM – Relazione gestione materie
RE_IM – Relazione impianti meccanici
RE_IN – Relazione interferenze
RE_PRE – Relazione rispetto prescrizioni
RE_SE – Relazione sicurezza esercizio
SIC 2 – ALLEGATO A cronoprogramma
SIC 3 – ALLEGATO B analisi rischi
SIC 4 – ALLEGATO C stima costi
SIC 6 – Fascicolo con caratteristiche opera
ST05 Varco AC1 copertura fili fissi
ST06 Varco AC3 copertura fili fissi
CHIARIMENTI
Lavori di demolizione dei manufatti a ridosso del Molo Borbonico e riqualificazione degli spazi antistanti nel Porto di Bari [CUP B93E18000050005 – CIG 8077551DF1]
Settori speciali ai sensi parte II, titolo VI, CAPO I del Codice dei contratti – decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 ss.mm.ii.
Appalto pubblico di lavori riguardanti “beni culturali tutelati”, ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42;
Con Determina Presidenziale n. 429 del 23.10.2019, rettificata con D.P. n. 452 del 05.11.2019, è stata avviata la procedura di gara telematica aperta relativa a: “Lavori di demolizione dei manufatti a ridosso del Molo Borbonico e riqualificazione degli spazi antistanti nel Porto di Bari” , ai sensi degli artt. 60 e 95 c. 4 del d.lgs. 50/2016.
Tipologia gara: Procedura di gara aperta telematica ex art. 60 del d.lgs. 50/2016.
Criterio di aggiudicazione: L’appalto è aggiudicato in base al criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 4 del Codice.
Importo complessivo d’appalto: € 132.628,82 di cui € 119.083,89 per lavori (soggetti a ribasso) e € 13.544,93 per oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso), non imponibile I.V.A.
Durata dell’appalto: 60 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.
Termine richiesta chiarimenti: 01.12.2019 ore 21:00 (tramite TuttoGare)
Pubblicazione chiarimenti: 03.12.2019
Termine presentazione offerte: 09.12.2019 ore 12:00
Apertura telematica offerte: 10.12.2019 ore 10:00
La procedura di gara sarà gestita telematicamente sulla piattaforma TuttoGare all’indirizzo: https://gare.adspmam.it/gare/id12659-dettaglio, dove sarà possibile, altresì, scaricare l’intera documentazione tecnica.
Il responsabile del procedimento è il dott. ing. Antonio Pantanella.
DETERMINA A CONTRARRE
Determina P n. 429 del 23.10.2019_trasparenza
Determina P n. 452 del 05.11.2019_trasparenza
DOCUMENTAZIONE DI GARA
Istruzioni per la partecipazione
MODELLI
Modello A _ istanza di partecipazione
DOCUMENTAZIONE DI PROGETTO
ELAB_R.6-Capitolato_Speciale_Appalto
ELAB_R.3_Computo_Metrico-Elenco_Prezzi
ELAB_T.4_SL_pianta-sezione-prospetto
ELAB_T.5_PR_planimetria_generale
ELAB_T.6_PR_planimetria_dettaglio
CHIARIMENTI
ATTO DI COSTITUZIONE DEL SEGGIO DI GARA:
Determina P n. 509 del 10.12.2019_nomina seggio di gara_ trasparenza
GRADUATORIA PROVVISORIA:
12659 – Graduatoria provvisoria1576149981
Il TAR di Lecce, espressosi ieri giovedì 7 novembre, con provvedimenti n. 653/2019 e 654/2019, ha rigettato l’ennesima istanza cautelare avanzata dalle ditte Damarin e CBS, già dichiarate decadute per inadempimento dalle concessioni demaniali marittime relative ad aree insistenti nel porto di Brindisi.
Attraverso le ordinanze, quindi, il Collegio giudicante ha confermato gli effetti dei due Decreti monocratici già emessi, inaudita altera parte, dallo stesso Tribunale, il 22 ottobre scorso.
Si tratta di un ulteriore successo legale dell’Ente portuale, nell’ambito dell’annosa vicenda giudiziaria che sta segnando, ora, gli ultimi passi per la riacquisizione della disponibilità delle aree demaniali marittime del porto di Brindisi, considerate strategiche per la cantieristica navale, attualmente detenute dalle due ditte, nonostante sia stato adottato un provvedimento di decadenza nei confronti di ciascuna di esse, riconosciuto pienamente valido, efficace e legittimo dall’Autorità Giudiziaria amministrativa.
Ora, l’Authority si attiverà per attuare doverosamente lo sgombero e riacquisire l’area perché possa essere assegnata in anticipata occupazione, ai sensi dell’art. 38 del Codice della Navigazione, al soggetto economico individuato dall’Ente, all’esito di un procedimento ad evidenza pubblica: il Consorzio Cantieri Riuniti Del Mediterraneo(Consorzio costituito tra le Società Operazione s.r.l. di Napoli, S. & Y. S.r.l. di Napoli e Marine Management & Supplies s.r.l. di Napoli), in attesa della conclusione del procedimento.
Un passaggio doveroso e fondamentale che tutelerà gli interessi di carattere patrimoniale ed erariale dell’Ente, e soprattutto i lavoratori degli ex cantieri che, secondo il piano industriale presentato dal Consorzio, saranno totalmente riassorbiti dal nuovo concessionario.
MDF, 8 novembre 2019
Per facilitare la ricerca nel nostro portale, di seguito pubblichiamo il link attraverso il quale è possibile scaricare la documentazione necessaria per l’iscrizione nell’elenco degli avvocati del libero Foro per l’assistenza, la difesa a la rappresentanza in giudizio dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
https://adspmam.etrasparenza.it/archivio11_bandi-gare-e-contratti_0_479092_876_1.html
“Porto di Bari. Lavori di realizzazione di torri faro sui piazzali retrostanti le banchine operative della Darsena di Levante” [CUP B97I18064710001 – CIG: 8056764BF8]
Settori speciali ai sensi parte II, titolo VI, CAPO I del Codice dei contratti – decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 ss.mm.ii.
Con Determina Presidenziale n. 487 del 21.11.2019 è stata avviata nuovamente la procedura di gara telematica aperta relativa a: “Porto di Bari. Lavori di realizzazione di torri faro sui piazzali retrostanti le banchine operative della Darsena di Levante” ai sensi degli artt. 60 e 95 c. 2 del d.lgs. 50/2016, dopo l’annullamento della precedente procedura.
Tipologia gara: procedura di gara aperta telematica ex art. 60 del d.lgs. 50/2016.
Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95, comma 2 del d.lgs. 50/2016 sulla base del criterio qualità/prezzo.
Importo complessivo d’appalto: € 817.673,20 di cui € 751.182,52 per lavori (soggetti a ribasso) e € 66.490,68 per oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso), non imponibile I.V.A.
Durata dell’appalto: 220 giorni naturali e consecutivi dalla data di stipula del contratto o del verbale di consegna.
Termine richiesta chiarimenti: 29.12.2019 ore 21:00 (tramite TuttoGare)
Pubblicazione chiarimenti: 02.01.2020
Termine presentazione offerte: 08.01.2020 ore 12:00
Apertura telematica offerte: 09.01.2020 ore 10:00
La procedura di gara sarà gestita telematicamente sulla piattaforma TuttoGare all’indirizzo: https://gare.adspmam.it/gare/id14087-dettaglio, dove sarà possibile, altresì, scaricare l’intera documentazione tecnica.
Il responsabile del procedimento è il dott. ing. Francesco Di Leverano.
DETERMINA A CONTRARRE
DOCUMENTAZIONE DI GARA
Istruzioni per la partecipazione
MODELLI
Modello A_ Istanza di ammissione
Modello B_Patto d’integrità AdSP
DOCUMENTAZIONE DI PROGETTO
All.to A1 – Capitolato speciale d’Appalto rev.01-signed
All.to A1.1 – Quadro economico
All.to A.1.2 Schema di contratto
All.to B.1 – Elenco prezzi unitari
All.to B.3 – Computo metrico estimativo
All.to B.4 – Quadro di incidenza della manodopera
All.to C1 – Piano di manutenzione
All.to R.1 Relazione tecnica generale
All.to R.2 Impianti elettrici – Relazione tecnica specialistica
All.to R.2.1 – Calcolo illuminotecnico
All.to R.2.2 Impianti elettrici – Verifiche elettriche
All.to R.2.3 – Verifica scariche atmosferiche Torre Faro e Generatore Eolico
All.to R.3 – Strutture, relazione illustrativa
All.to R.3.1 – Relazione di calcolo strutturale
All.to R.3.2 – Tabulati di calcolo
All.to R.3.3 – Relazione sui materiali
All.to R.3.4 – Relazione sulla modellazione sismica
All.to R.3.5 – Relazione sul programma di calcolo
All.to R4 – Relazione geotecnica
All.to s.1 – Piano di Sicurezza e Coordinamento
All.to s.2 – Analisi dei rischi
All.to s.4 – Stima dei costi della sicurezza
ie1 – Schemi unifilari dei quadri elettrici
ie2 – Schema funzionale quadro conversione impianto eolico
ie3 – Impianto elettrico, posizionamento torri faro e generatore eolico
ie4 – Impianto elettrico, percorsi e dimensionamento scavi
ie5 – Impianto elettrico, distribuzioni elettriche torri T1-T8 e generatore eolico
ie6 – Impianto elettrico, distribuzioni elettriche illuminazione 3° braccio
ie7 – Impianto elettrico, particolare distribuzioni elettriche su muratura illuminazione 3° bra
ie8 – Impianti elettrici, particolari costruttivi e di cablaggio torri faro
ie9 – Impianti elettrici, particolari costruttivi e di cablaggio generatore eolico
in2 – Inquadramento urbanistico
oe1 – Opere edili, particolari dimensionali zona tecnica alloggiamento quadro elettrico Torri 1-4
oe2 – Opere edili, particolari dimensionali zona tecnica alloggiamento Quadro generale Torri
oe3 – Opere edili, layout dissuasori
si2 – Sicurezza – individuazione aree di cantiere, Zona 3° Braccio – Stralcio planimetria generale
si4 – Sicurezza – Particolare cantiere zona 12 e cantiere 3° Braccio – Stralci planimetria generale
st1 – Fondazione per pala eolica, geometria e armatura
st2 – Fondazione per torri faro, geometria e armatura