Avviso pubblico per la costituzione di un Albo Fornitori telematico per l’affidamento di contratti pubblici sotto soglia o mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara
Immagine avatar di Antonella Cassano DiAntonella Cassano
Avviso pubblico per la costituzione di un Albo Fornitori telematico per l’affidamento di contratti pubblici sotto soglia o mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (nel seguito AdSP MAM), con sede legale a Bari in Piazzale Cristoforo Colombo n. 1, nel rispetto delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. e in armonia con le Linee Guida n. 4 dell’ANAC, intende dotarsi di un Albo Fornitori telematico per l’affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria. Esso verrà utilizzato nei casi previsti dall’art. 36 del Codice dei contratti pubblici, nonché nei casi previsti all’art. 63 dello stesso Codice per gli affidamenti mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara e nelle altre ipotesi previste dalla legge.

Con Determina del Presidente n. 48 del 04.02.2020 è stato approvato il Regolamento per la costituzione e la tenuta dell’Albo Fornitori telematico dell’AdSP MAM.

L’Albo ha lo scopo di definire un elenco di operatori economici nell’ambito del quale individuare i soggetti da invitare a presentare offerta per affidamenti diretti e/o procedure negoziate nel rispetto della normativa vigente.

L’Albo è istituito attraverso modalità telematiche sulla piattaforma denominata “TuttoGare” ed è gestito nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, trasparenza, concorrenza, rotazione, oltre che di efficacia, efficienza ed economicità dell’azione amministrativa.

L’Albo è articolato nelle seguenti 5 sezioni afferenti alle esigenze di approvvigionamento dell’AdSP MAM, in base all’oggetto del contratto, alla fascia di importo e in conformità al funzionamento e all’uso della piattaforma stessa:

I – Lavori di importo pari o inferiore a € 150.000,00;

II – Lavori di importo compreso tra € 150.000,00 ed € 1.000.000,00;

III – Servizi di importo compreso tra € 40.000,00 e le soglie di cui all’art. 35, comma 1, lett. c) e comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;

IV – Servizi di ingegneria e architettura di importo compreso tra € 40.000,00 e le soglie di cui all’art. 35, comma 1, lett. c) e comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;

V – Forniture di importo compreso tra € 40.000,00 e le soglie di cui all’art. 35, comma 1, lett. c) e comma 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii..

Ciascun operatore economico interessato potrà chiedere l’abilitazione nelle sezioni dell’Albo di propria scelta, fermo restando che l’indicazione delle categorie merceologiche di riferimento dovrà trovare adeguato riscontro rispetto all’oggetto sociale dell’operatore economico e all’attività da questo svolta e dichiarata alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di appartenenza, nonché rispetto agli eventuali specifici requisiti richiesti per l’iscrizione.

Gli operatori economici saranno inseriti negli elenchi della sezione indicata nell’istanza di iscrizione, ove accolta, in considerazione anche delle Categorie Merceologiche indicate a sistema dagli stessi.

Le Categorie Merceologiche sono configurate sulla piattaforma TuttoGare secondo il sistema di classificazione unico degli appalti pubblici, vale a dire il vocabolario comune europeo (CPV – Common Procurement Vocabulary) adottato dal Regolamento CE n. 213/2008.

L’Albo è aperto ed è prevista una revisione annuale.

La documentazione completa è disponibile sulla piattaforma TuttoGare al seguente link: https://gare.adspmam.it/archivio_albo/

Il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Donatella Infante.

 

 

up