DOCUMENTO DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA DI SISTEMA PORTUALE E DOCUMENTO DI PIANIFICAZIONE ENERGETICA AMBIENTALE DI SISTEMA PORTUALE: LUNEDÌ 9 SETTEMBRE ALLE 9.30 A BARI E ALLE 16.00 A BRINDISI INCONTRO-DIBATTITO CON GLI STAKEHOLDERS.
Immagine avatar di Maria Di Filippo DiMaria Di Filippo
DOCUMENTO DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA DI SISTEMA PORTUALE E DOCUMENTO DI PIANIFICAZIONE ENERGETICA AMBIENTALE DI SISTEMA PORTUALE: LUNEDÌ 9 SETTEMBRE ALLE 9.30 A BARI E ALLE 16.00 A BRINDISI INCONTRO-DIBATTITO CON GLI STAKEHOLDERS.

Lunedì 9 settembre alle ore 9.30 nella sede di Bari (piazzale C. Colombo 1), e alle ore 16.00 nella sede di Brindisi (piazza V. Emanuele II, 7) dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, si svolgerà un incontro-dibattito aperto agli stakeholders, agli operatori portuali e alla cittadinanza, organizzato dall’Ente portuale di concerto con l’Istituto Troisi Ricerche, nell’ambito del processo di consultazione avviato per la redazione del Documento di Pianificazione Strategica di Sistema Portuale (DPSSP) e del Documento di Pianificazione Energetica Ambientale di Sistema Portuale (DPEASP).

 

L’iniziativa si svolge in due distinte fasi: la prima a Bari, con specifico riguardo ai porti di Bari, Manfredonia e Barletta; la seconda a Brindisi, con specifico riguardo ai porti di Brindisi e Monopoli

Si tratta di un ulteriore step del percorso partecipativo avviato dall’Ente portuale di concerto con l’Istituto di ricerche, finalizzato a raccogliere opinioni e proposte di Istituzioni, cittadini e imprese relativamente al piano di sviluppo del porto della loro città; tali istanze verranno poi portate nei documenti di pianificazione, DPSSP e DPEASP, affinché entrambi i lavori risultino quanto più condivisi possibile e fortemente rispondenti alle esigenze del territorio.

 

 

 

 

MDF, 03 settembre 2019

up