Gara 13/2021 – ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE E TENUTA IN ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI DEGLI IMMOBILI DEMANIALI E DEGLI AMBITI PORTUALI DEI PORTI DI MANFREDONIA E BARLETTA CUP: B36D20000520005 – CIG: 89363648DB
Immagine avatar di Simone Muya DiSimone Muya
Gara 13/2021 – ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE E TENUTA IN ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI DEGLI IMMOBILI DEMANIALI E DEGLI AMBITI PORTUALI DEI PORTI DI MANFREDONIA E BARLETTA CUP: B36D20000520005 – CIG: 89363648DB

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale rende noto che con Determina del Presidente n. 382 del 11.10.2021 questa Amministrazione ha deliberato l’approvazione del progetto esecutivo e dato avvio alla procedura di affidamento dei lavori di “ACCORDO QUADRO PER LAVORI DI MANUTENZIONE E TENUTA IN ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI DEGLI IMMOBILI DEMANIALI E DEGLI AMBITI PORTUALI DEI PORTI DI MANFREDONIA E BARLETTA, indicendo una procedura negoziata, ex art. 63 del d.lgs. n. 50 del 2016 e ss.mm.ii., art. 1 comma 2, lettera b) della L. 120/2020 come modificato dall’art. 51 della  L. 108/2021, da affidarsi con il criterio del minor prezzo,  determinato mediante ribasso a base d’asta, art. 95, comma 4 del d.lgs. 50/2016 ed art. 1, c.3, della L. 120 del 11.09.2020, come modificato dall’art. 51 del d.lgs. 77 del 31/05/2021 e rivolta a n. 15 Operatori Economici iscritti all’Albo telematico dei fornitori dell’AdSP MAM, Sezione II – Lavori di importo compreso tra € 150.000,00 e le soglie di cui all’art. 35 del d.lgs. n. 50 del 2016, in possesso di attestazione SOA nella categoria prevalente OG 11 in classifica III e superiori.

In data 23.11.2021 questa Stazione Appaltante ha avviato la procedura negoziata effettuando il sorteggio automatico, attraverso la piattaforma di e-procurement TuttoGare, in dotazione all’Ente, dei n. 15 Operatori Economici iscritti all’Albo telematico dei fornitori dell’AdSP MAM, Sezione II – Lavori di importo compreso tra € 150.000,00 e le soglie di cui all’art. 35 del d.lgs. n. 50 del 2016, in possesso di attestazione SOA nella categoria prevalente OG 11 in classifica III e superiori, con simultaneo invio, ai medesimi, della lettera di invito, come da verbale allegato:

VERBALE DI ESTRAZIONE:

Verbale_Estrazione_23.11.2021

Luogo di esecuzione: Porti di MANFREDONIA E BARLETTA

Breve descrizione dell’appalto:

L’appalto ha per oggetto come prestazione primaria l’esecuzione di tutte le opere e le somministrazioni di manodopera e di provviste occorrenti per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, preventiva e a guasto, degli impianti tecnologici degli edifici demaniali e degli ambiti portuali esterni quali strade e piazzali, nonché delle banchine e degli arredi portuali, che possono riassumersi indicativamente ma, non in modo esaustivo, come in appresso, salvo più precise indicazioni che all’atto esecutivo  potranno  essere impartite  dalla Direzione Lavori:

  • interventi di riparazione, revisione e sostituzione di ogni componente idraulico, meccanico, elettrico ed elettronico, compresi i sistemi di regolazione e termoregolazione, degli scambiatori, dei quadri elettrici di comando e protezione, delle valvole regolatrici e loro motorizzazioni, dei gas;
  • interventi di riparazione, revisione e sostituzione impiantistica quali tubazioni, condotte d’aria, componenti di ogni genere, isolamenti termici, cavidotti, mensole ed ancoraggi rubinetterie ed organi di intercettazione;
  • riparazione, revisione  e/o  rifacimento  di  servizi  igienici  e  relative  reti idrauliche;
  • opere fognarie;
  • opere acquedottistiche;
  • interruttori e prese di qualsiasi tipo compresa la sostituzione in tutti i casi in cui non risultino più riparabili dei frutti deteriorati;
  • corpi illuminanti a soffitto o a parete mediante la sostituzione di lampade di qualunque tipo: ad incandescenza, fluorescenti, slim, alogene, a vapori etc. deteriorate o esaurite, nonché la riparazione ovvero la sostituzione in tutti i casi in cui le componenti non risultino più riparabili di ogni accessorio elettrico e di quelli dei corpi illuminanti e così di: reattori, starter, portalampade, schermi e parabole, supporti, tigi, borchie, etc. Nel caso in cui i componenti necessari da sostituire per la riparazione di una plafoniera non risultassero più in commercio separatamente, l’impresa dovrà provvedere alla integrale sostituzione dell’intero corpo illuminante con altro, delle medesime caratteristiche, tra quelli in commercio, il più possibile somigliante a quello da sostituire;
  • impianti di chiamata, sonori e/o luminosi, compresa la sostituzione dei campanelli, pulsanti, lampade e trasformatori deteriorati;
  • impianti di sicurezza per la segnalazione delle vie di esodo e le uscite di sicurezza, con tutti gli interventi previsti per i corpi illuminanti, compresa la riparazione ovvero sostituzione delle batterie statiche e delle componenti elettroniche di governo;
  • cabine elettriche in M/B.T. e di trasformazione e quadri elettrici con verifica e pulizia dei contatti degli interruttori e degli strumenti di misura compresa la sostituzione delle lampade spia e dei fusibili deteriorati;
  • impianti di amplificazione con verifica e riparazione dei microfoni, amplificatori ed altoparlanti e con sostituzione, ove occorra, di ogni accessorio di collegamento;
  • gruppi elettrogeni, inverter, ed alimentazioni di emergenza in genere, compresa la riparazione ovvero la sostituzione dei componenti degli impianti stessi;
  • illuminazione di emergenza, compresa la riparazione ovvero la sostituzione dei componenti degli impianti stessi;
  • apparecchiature telefoniche comprendente la revisione dei collegamenti degli apparecchi compresa la sostituzione delle prese, delle spine e dei cordoni difettosi;
  • reti di trasmissione dati informatiche compreso la revisione dei collegamenti delle caverie, la sostituzione delle prese e dei cavi, nonché delle canaline portacavi, ove istallate, ovvero la sostituzione di punti presa dati e di ogni relativo ogni accessorio di collegamento;
  • impianti di adduzione e distribuzione di acqua e gas mediante la riparazione, ovvero la sostituzione in tutti i casi in cui i componenti non risultino più riparabili di ogni tipo di: rubinetti, saracinesche, galleggianti o batterie per cassette di scarico, scaldacqua elettrici, nonché quella di tutti i raccordi esterni alle tubazioni di adduzione come cannucce anche flessibili e tubi vaso-muro. Nel caso in cui i componenti necessari da sostituire per la riparazione di un rubinetto o di uno scalda-acqua non risultassero più in commercio separatamente, l’Impresa dovrà provvedere alla integrale sostituzione del rubinetto o dello scalda-acqua con altro, delle medesime caratteristiche, tra quelli in commercio, il più possibile somigliante a quello da sostituire;
  • impianti di scarico di acque bianche e nere mediante disostruzione di vasi igienici, lavabi, bidet, lavelli, scatole sifonate, compresa la riparazione ovvero la sostituzione in tutti i casi in cui i componenti non risultino più riparabili;
  • dei sifoni e delle scatole sifonate nonché quella di tutti i raccordi alle tubazioni di scarico;
  • impianti di sollevamento acqua mediante la verifica delle elettropompe comprendente la riparazione ovvero la sostituzione in tutti i casi in cui i componenti non risultino più riparabili degli accessori meccanici ed elettrici, quali: premistoppa, cuscinetti, valvole, pressostati, telesalvamotori, nonché l’eventuale riavvolgimento dei motori elettrici;
  • cabine idriche con verifica degli impianti comprendente la riparazione ovvero la sostituzione in tutti i casi in cui i componenti non risultino più riparabili degli accessori idraulici quali: saracinesche, valvole, rubinetti a galleggiante e galleggianti di qualunque dimensione, raccordi, nonché la sostituzione dei coperchi in cemento-amianto;
  • accessori interni mediante la riparazione ovvero la sostituzione in tutti i casi in cui i componenti non risultino più riparabili di tavolette coprivaso, di portasapone (anche liquido), di portacarta sia igienica che asciugamani;

e comunque ogni altra opera necessarie alla conservazione degli edifici, delle strade e delle banchine demaniali e/o comunque in uso all’Ente.

Categorie e classifiche:
OG 11 Impianti tecnologici € 735.000,00– class. III – 53,85% _Prevalente

OG 10 Impianti alta/media tensione e pubblica illuminazione € 630.000,0 – class. III – 46,15% _Scorporabile

Quantitativo o entità totale – Importo complessivo dell’appalto: L’importo dell’appalto posto a base dell’affidamento è definito come segue: 1) € € 1.365.000,00 Importo complessivo dell’appalto; di cui: 1.a) € 1.300.000,00 Importo netto Lavori soggetto a ribasso; 1.b) € 65.000,00 Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso;

Durata dell’appalto: 24 mesi (ventiquattro) dalla data del Verbale di Consegna del Lavori.

Termine di presentazione delle offerte: 10/12/2021 ore 10:00:00;

La prima seduta pubblica: 13.122021 ore 10:00:00;

Il RUP è  ing. Antonio PANTANELLA

LETTERA DI INVITO ED ALLEGATI:

Istruzioni per la partecipazione alla gara telematica

Lettera di invito_MAN_BARL_ACCORDO QUADRO rev 001_signed

Modello A_Istanza di partecipazione

Modello_DGUE

Determina P n. 382 del 11.10.2021

Determina P n. 466 del 10.12.2021

AGGIUDICAZIONE:

Graduatoria provvisoria

Determina P n 473 del 15 12 2021

Proposta di aggiudicazione CIDEE_signed

Avviso stipula contratto ed elenco verbali

up