Con Decreto del Commissario Straordinario n.7 del 14.06.2023, è stato dato avvio ad una procedura negoziata di gara ex art. 63 del D.lgs. n. 50 del 2016, da aggiudicare, a norma dell’art. 95, comma 4, del D.lgs. 50/2016 come modificato dall’art. 1, c.3 della Legge n. 120/2020, con il criterio del minor prezzo da individuare mediante ribasso percentuale, al fine di affidare in appalto l’esecuzione del piano di “caratterizzazione dei fondali marini”, mediante invito a presentare offerta a n. 6 (sei) laboratori in possesso – secondo quanto previsto dal d.m. Ambiente 7 novembre 2008 – dell’“[…] accreditamento, secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025/2005 (oggi UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018), almeno per le determinazioni dei parametri prioritari, relativi alla matrice specifica dei campioni da analizzare. Sono considerati prioritari i seguenti parametri: granulometria, metalli, IPA, PCB, idrocarburi.”.
A tal fine sono stati invitati in data 22.06.2023, n. 6 Operatori Economici accreditati come Laboratori di prova secondo la norma UNI CEI ISO/IEC 17025/2005 (oggi UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018) con riguardo alla matrice specifica dei campioni da analizzare per le determinazioni dei parametri prioritari (granulometria, metalli, IPA, PCB e idrocarburi):
ELENCO OPERATORI ECONOMICI INVITATI:
L’appalto è stipulato a corpo.
Luogo di esecuzione: Porto di Brindisi;
Breve descrizione dell’appalto: Oggetto dell’appalto consiste nell’esecuzione del piano di “caratterizzazione dei fondali marini”, ovvero indagini di caratterizzazione ambientale di parte dei fondali del porto medio di Brindisi inclusi nella perimetrazione del Sito di Interesse Nazionale di Brindisi, perimetrato con D.M. del 10 gennaio 2000.
Trattasi di appalto misto di servizi e lavori ai sensi dell’art. 28 del Codice, con prevalenza di servizi.
L’appalto comprende, in via esemplificativa, le seguenti attività:
I lavori e servizi, come sopra sommariamente descritti, sono meglio illustrati negli elaborati di piano, salvo più precise indicazioni che, all’atto dell’esecuzione, potranno essere impartite dal D.E.C. Sono compresi nell’appalto tutti i servizi, i lavori, le forniture e le elaborazioni tecniche necessarie per realizzare le indagini secondo le condizioni stabilite dal CSA, con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative previste negli elaborati di progetto, dei quali l’appaltatore dichiara di aver preso completa ed esatta conoscenza.
Importo complessivo d’appalto: L’importo complessivo delle attività poste a base d’asta dell’appalto pari a € 1.093.687,99 (euro unmilionenovantatremilaseicentottantasette/99) – non imponibile IVA ai sensi dell’art. 3 L. 26.06.1990 n. 165 ed art. 9 D.P.R. 26.10.1972 n. 633 e ss.mm.ii. – di cui € 855.157,35 (euro ottocentocinquantacinquemilacentocinquantasette/35) per servizi, € 222.057,31 (euro duecentoventiduemilacinquantasette/31) per lavori ed € 16.473,33 (euro sedicimilaquattrocentosettantatre/33) per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.
Durata del servizio: Il tempo utile per ultimare tutte le attività comprese nell’appalto fissato in 180 (centottanta) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di avvio dell’esecuzione del contratto. Nel calcolo del suddetto tempo si è tenuto conto delle ferie contrattuali e delle ordinarie difficoltà e/o ordinari impedimenti, anche di carattere climatico, che possono influire sull’andamento dell’appalto.
Criteri di aggiudicazione: L’affidamento avverrà tramite procedura negoziata, ai sensi dell’articolo 63, co. 2 lett. c) del Codice e l’appalto sarà affidato all’Operatore Economico che, in sede di gara, avrà offerto il prezzo più basso determinato in base al maggior ribasso percentuale offerto sul prezzo posto a base di gara, a norma dell’art. 95, comma 4 del Codice e art. 1, c. 3 della legge 11 settembre 2020, n. 120, come modificato dall’art. 51 del d.lgs. 77 del 31.05.2021.
Termine per il ricevimento delle offerte: 14/07/2023, ore 11:00;
Prima seduta pubblica: 17/07/2023, ore 11:00;
Il RUP è l’Ing. Francesco Di Leverano;
Gli atti di gara e la documentazione tecnica sono consultabili all’indirizzo:
https://gare.adspmam.it/gare/dettaglio.php?codice=799
ALLEGATI:
Decreto Comm. Str. n.7-2023_signed_signed_signed
2023.06.13 – Rel. istrutt. caratterizzaz. fondali II lotto_signed-signed
Istruzioni per la partecipazione alla gara telematica
Lettera di invito Vasca di Colmata II lotto_caratterizzazione_def_signed
CHIARIMENTI:
riepilogo chiarimenti al 7.07.2023
ELENCO OPERATORI CHE HANNO PRESENTATO OFFERTA:
DECRETO NOMINA SEGGIO DI GARA:
DC_10_Nomina Seggio di Gara caratterizzaz_signed
AVVISI:
avviso 01 del 26.06.2023_differimento temini
Avviso stipula contratto ed elenco verbali
GRADUATORIA PROVVISORIA:
AGGIUDICAZIONE:
Proposta di aggiudicazione_Caratt. Vasca
AVVISO CONTRATTO STIPULATO:
Avviso stipula contratto ed elenco verbali
SUBAPPALTI: