GARA 2021_09BR “Porto di Brindisi. Servizio di assistenza ed informazione ai passeggeri, instradamento veicoli e gestione carrelli portabagagli” [CIG 8837479660]
Immagine avatar di Antonella Cassano DiAntonella Cassano
GARA 2021_09BR “Porto di Brindisi. Servizio di assistenza ed informazione ai passeggeri, instradamento veicoli e gestione carrelli portabagagli” [CIG 8837479660]

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale rende noto che, con Determina del Presidente n. 292 del 28.07.2021, questa Amministrazione ha disposto l’avvio della gara per l’affidamento del “Servizio di assistenza ed informazione ai passeggeri, instradamento veicoli e gestione carrelli portabagagli nel porto di Brindisi”, mediante procedura negoziata, ex art. 36 del d.lgs. n. 50 del 2016 e ss.mm.ii., da espletare in applicazione dell’art. 1 c. 2, lett. b) del D.L. 76/2021 convertito dalla L. n. 120/2020 e modificato dall’art 51 del D.L. 77/2021, da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95, comma 3, lett. a) del d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.

A tal fine, in data 03.08.2021 è stato effettuato un sorteggio automatico, attraverso la piattaforma di e-procurement TuttoGare in dotazione all’Ente, rivolto a n. 10 operatori economici iscritti sia all’Albo telematico dei fornitori della precitata piattaforma sia all’Albo Fornitori dell’AdSP MAM, nella Sezione III – con CPV 6371271Servizi di monitoraggio del traffico”.

Il termine ultimo per la presentazione dell’offerta è il giorno 20.08.2021 ore 10:00.

L’appalto è stipulato a misura.

Luogo di esecuzione: Porto di Brindisi.

Breve descrizione dell’appalto: Il servizio si suddivide in 3 prestazioni principali da espletarsi nelle aree del Porto di Brindisi, individuate nelle specifiche tecniche pubblicate negli atti di gara, e consistenti in:

a) assistenza supplementare all’instradamento alla viabilità dei mezzi pesanti e della corretta gestione dei flussi di traffico nel periodo di tempo che precede la chiamata all’imbarco; incolonnamento dei veicoli in attesa di chiamata di imbarco, assegnazione delle aree di sosta per i veicoli in attesa d’imbarco e regolazione del flusso veicolare in imbarco;

b) assistenza e prima accoglienza ai passeggeri in partenza e a quelli sbarcati al fine di fornire loro informazioni relative ad orari di partenza navi, di avvio delle operazioni d’imbarco, indicazioni in merito all’espletamento delle procedure di check-in, etc…, informazioni relative ai servizi presenti in ambito portuale (parcheggi-bar-luogo di culto-deposito bagagli, etc…), nonché ai numeri ed indirizzi utili;

c) monitoraggio dei carrelli portabagagli di proprietà dell’AdSP MAM affinché non vengano imbarcati sui traghetti in linea e rimangano nella disponibilità dell’Autorità; cura dell’impilaggio dei carrelli e custodia sino alla partenza dei traghetti a fine operazioni d’imbarco e/o durante lo svolgimento delle stesse.

Importo complessivo dell’appalto€ 110.044,00 (euro centodiecimilaquarantaquattro/00) di cui € 104.850,00 (euro centoquattromilaottocentocinquanta/00) per servizi, € 4.194,00 (euro quattromilacentonovantaquattro/00) per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso ed €  1.000,00 (euro mille/00) per oneri relativi ad apprestamenti sanitari COVID-19 non soggetti a ribasso. L’importo della manodopera per il servizio a misura è stimato in € 94.365,00 (euro novantaquattromilatrecentosessantacinque/00).

Durata dell’appalto:  6 mesi dalla data di consegna del servizio.

La prima seduta pubblica: 23.08.2021 ore 10:00.

Il RUP è Laura Cimaglia

up