GARA 2023_01BR – SERVIZIO DI RIFORNIMENTO IDRICO ALLE NAVI NEL PORTO DI BRINDISI. APPROVAZIONE ELABORATI DI GARA ED AVVIO PROCEDURA NEGOZIATA SEMPLIFICATA EX ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016 COME SOSTITUITO DALLA LEGGE N.120/2020 MODIFICATA DALL’ART. 51 DELLA LEGGE N.108/2021, DA AGGIUDICARE CON IL CRITERIO DEL MINOR PREZZO AI SENSI DELL’ART. 95 COMMA 4 DEL D.LGS. 50/2016 COME MODIFICATO DALL’ART. 1, C.3 DELLA LEGGE N. 120/2020, PRECEDUTA DA UN AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PRESENTARE OFFERTA [CIG 9482261152].
Immagine avatar di Michele Bovino DiMichele Bovino
GARA 2023_01BR – SERVIZIO DI RIFORNIMENTO IDRICO ALLE NAVI NEL PORTO DI BRINDISI. APPROVAZIONE ELABORATI DI GARA ED AVVIO PROCEDURA NEGOZIATA SEMPLIFICATA EX ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016 COME SOSTITUITO DALLA LEGGE N.120/2020 MODIFICATA DALL’ART. 51 DELLA LEGGE N.108/2021, DA AGGIUDICARE CON IL CRITERIO DEL MINOR PREZZO AI SENSI DELL’ART. 95 COMMA 4 DEL D.LGS. 50/2016 COME MODIFICATO DALL’ART. 1, C.3 DELLA LEGGE N. 120/2020, PRECEDUTA DA UN AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PRESENTARE OFFERTA [CIG 9482261152].

Con Determina del Presidente dell’AdSP MAM n. 414 del 24.11.2023, questa Amministrazione ha deliberato l’avvio della procedura di affidamento in concessione del “servizio di rifornimento idrico alle navi ormeggiate nel porto di Brindisi”, indicendo una procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. 50/2016 come sostituito dalla legge n. 120/2020, modificata dall’art. 51 della legge n. 108/2021 e dalla L. n. 25/2022 da affidarsi sulla base del criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 4 del d.lgs. 50/2016, e art. 1, c. 3 della legge 11 settembre 2020, n. 120 del 11.09.2020, come modificato dall’art. 51 del d.lgs. 77 del 31/05/2021.

A tal fine sono stati invitati in data 24/01/2023, attraverso la piattaforma di e-procurement TuttoGare in dotazione all’Ente, gli Operatori Economici che hanno manifestato il proprio interesse a seguito della pubblicazione, in data 10/01/2023, dell’ “Avviso pubblico esplorativo per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse” preliminare alla presente procedura;

L’appalto è stipulato a misura e a corpo.

Luogo di esecuzione: Porto di Brindisi;

Breve descrizione dell’appalto: L’attività che il Concessionario sarà chiamato a eseguire consiste, in particolare, nell’organizzazione delle prestazioni come di seguito specificate, in via esemplificativa ma non esaustiva:

  1. rifornimento idrico alle navi ormeggiate nel Porto di Brindisi;
  2. fornitura di acqua all’utenza portuale in genere (diversa dalle navi di cui all’art. 136 del Codice della Navigazione) tramite impianto fisso di banchina;
  3. lettura contatori dei prelievi idrici dalle bocchette di erogazione ubicate lungo le banchine dell’area di Costa Morena e del Seno di Levante. Tale attività deve essere svolta il primo giorno di avvio del servizio, riportando su specifico tabulato i valori registrati.
  4. attività di montaggio/smontaggio di tutto quanto occorrente per il collegamento della bocchetta alla presa idrica della nave; le dotazioni necessarie sono a carico della ditta concessionaria;
  5. gestione e manutenzione ordinaria della rete idrica portuale (quest’ultima ad esclusione delle necessità derivanti da cause di forza maggiore comunicate immediatamente all’Autorità di Sistema Portuale) indicata nelle planimetrie sub P.1_Seno di Levante, P.2_Seno di Levante e P.3_Costa Morena allegate al presente capitolato, del quale sono parte integrante e sostanziale;
  6. vigilanza in ordine ad eventuali anomalie di funzionamento degli impianti ed eventuali perdite di acqua che dovranno essere prontamente segnalate all’Ente concedente;
  7. regolare e quotidiano rifornimento di acqua (salvo che gli stessi risulti pieni per almeno il 60% della capacità) dei tre serbatoi esterni, della capacità di circa 1000l cadauno, ubicati presso i servizi igienici esistenti nella zona di Costa Morena Est, non serviti da rifornimento idrico a mezzo condotta. L’acqua fornita per i suddetti servizi sarà oggetto di rimborso al Concessionario da parte di questa Autorità, dietro presentazione di regolare fattura. I quantitativi effettivamente erogati dovranno essere formalmente comunicati a mezzo email settimanale al DEC del servizio.

Il Concessionario, inoltre, è tenuto ad effettuare, con cadenza trimestrale, a propria cura e spese, le analisi chimico-fisiche e batteriologiche dell’acqua fornita tramite impianto fisso di banchina, al fine di verificare il mantenimento delle qualità di potabilità della stessa. Le analisi dovranno essere effettuate da un laboratorio abilitato e certificato. I risultati delle analisi dovranno essere trasmessi all’AdSP MAM oltre che essere conservate agli atti del Concessionario.

Si precisa, ad ogni buon conto, che le attività che il Concessionario sarà chiamato ad eseguire sono meglio descritte nel Capitolato speciale d’Appalto, art. 6.

Importo complessivo d’appalto: Il valore stimato della concessione del servizio in argomento, determinato in attuazione delle previsioni di cui all’art. 35 del d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. ammonta, complessivamente ad € 391.650,00 (euro trecentonovantunmilaseicentocinquanta/00) di cui:

– € 330.000,00 (trecentotrentamila/00) per servizi + € 5.700,00 (cinquemilasettecento/00) per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, da porre a base di gara per l’affidamento del servizio per una durata di 36 mesi;

– € 55.000,00 (cinquantacinquemila/00) per servizi + € 950,00 (novecentocinquanta/00) per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, quale valore dell’opzione di proroga semestrale quantificata in via parametrica.

Durata del servizio: La durata della concessione è stabilita in 3 (tre) anni, a decorrere dalla data di rilascio della concessione del servizio, ovvero dalla data del verbale di consegna anticipata del servizio. Alla scadenza del contratto, l’AdSP MAM si riserva la facoltà di prorogare per ulteriori 6 (sei) mesi a norma dell’art. 35, comma 4 del d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. ( agli stessi patti e condizioni stabilite nel contratto di riferimento del servizio).

Criteri di aggiudicazione: criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 4 del d.lgs. 50/2016, e art. 1, c. 3 della legge 11 settembre 2020, n. 120 del 11.09.2020, come modificato dall’art. 51 del d.lgs. 77 del 31/05/2021.

Termine per il ricevimento delle offerte: 03/02/2023, ore 12:00;

Prima seduta pubblica: 06/02/2023, ore 10:00;

Il RUP è Dott. Aldo Tanzarella;

La gara al termine del ricevimento delle offerte previsto per il 03/02/2023 ore 12:00:00 è andata deserta.

LETTERA D’INVITO E ALLEGATI:

Determina P n. 414 del 24.11.2022

MOD.1_Bollettino fornitura

P.1_Seno di Levante

P.2_Seno di Levante

P.3_Costa Morena

R.1_CSA

R.2_DUVRI

R.3_ Schema di concessione

R.4_Quadro Economico

Relazione RUP-signed

Lettera di invito-signed

Istruzioni per la partecipazione alla gara telematica

ESITO

Determina P n. 66 del 16.2.2023-signed_signed

Relazione RUP rev02_signed-signed

up