Con Determina del Presidente n. 414 del 14.12.2023, questa Amministrazione ha deliberato l’avvio della procedura di affidamento dell’appalto dei lavori di “Risanamento conservativo dei prospetti e riqualificazione energetica dell’involucro edilizio della Casa del Portuale, sede dell’Autorità Portuale di Bari”, indicendo una procedura negoziata, senza previa pubblicazione del bando, ai sensi dell’art. 50, co. 1, lett. c), del d.lgs. n. 36/2023 da affidarsi sulla base del criterio del minor prezzo, determinato mediante ribasso a base d’asta, ai sensi dell’art. 50, co. 4 e 108, co. 1, del d.lgs. n. 36/2023, per un importo totale di € 690.646,81 (Euro seicentonovantamilaseicentoquarantasei/81), che comprende l’importo dei lavori a corpo (cat. OG 2) € 635.741,91 (Euro seicentotrentacinquemilasettecentoquarantuno/91), soggetti al ribasso d’asta (di cui € 197.716,46per costi della manodopera) ed i costi della sicurezza di cui all’art. 100, del d.lgs. 81/2008 e s.m.i., a misura, stimati in € 54.904,90 (Euro cinquantaquattromilanovecentoquattro/90), non soggetti a ribasso. L’importo non è imponibile I.V.A. ai sensi dell’art. 9, comma 1 del D.P.R. n. 633/1972 e ss. mm. e ii..
A tal fine, sono stati invitati, in data 07.03.2024, n. 10 Operatori Economici, individuati selezionando tutti gli Operatori Economici iscritti all’Albo telematico dei fornitori dell’AdSP MAM, Sezione II, in possesso di attestazione SOA nella categoria OG 2, in classifica III e superiori e certificazione UNI EN ISO 9001, di seguito elencati, con simultaneo invio ai medesimi della Lettera di invito.
ELENCO OPERATORI INVITATI:
L’appalto dei lavori è stipulato a corpo, mentre i costi della sicurezza di cui all’art. 100, del d.lgs. 81/2008 e s.m.i., sono da computarsi a misura.
Luogo di esecuzione: Porto di Bari;
Breve descrizione dell’appalto: L’appalto ha per oggetto l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per eseguire e dare completamente ultimati i lavori di “Risanamento conservativo dei prospetti e riqualificazione energetica dell’involucro edilizio della Casa del Portuale, sede dell’Autorità Portuale di Bari”. In particolare, L’intervento prevede una sostanziale riqualificazione ambientale ed energetica del fabbricato con conseguente miglioramento del decoro esterno e del comfort degli ambienti di lavoro interni. Sono previsti interventi di restauro e risanamento complessivo dell’apparato murario costituente l’involucro edilizio, il rinnovo delle chiusure esterne al fine di adeguare e garantire i valori minimi richiesti dalla normativa vigente in materia di contenimento dei consumi energetici e la eliminazione delle barriere architettoniche per quanto concerne l’accesso all’ingresso principale. Si prevede inoltre la sostituzione degli apparecchi di illuminazione presenti sui prospetti esterni, con proiettori puntuali e proiettori a diffusione con ottica asimmetrica, orientabili e con ottiche direzionabili, con utilizzo di tecnologia LED. Trattasi di interventi edilizi di lavori su di un bene immobile dello Stato che presenta interesse artistico e storico, opera di autore non più vivente e la cui esecuzione risale ad oltre settanta anni e pertanto sottoposto a tutela ai sensi dell’art. 12 del d. lgs. 42/2004.
Si rinvia agli elaborati tecnici di gara per le ulteriori specifiche tecniche e per le caratteristiche degli interventi.
Sono compresi nell’appalto tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e le provviste necessarie per dare il lavoro completamente compiuto, secondo le condizioni stabilite dal capitolato speciale d’appalto, con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative previste dal progetto esecutivo dell’opera e relativi allegati dei quali l’Appaltatore dichiara di aver preso completa ed esatta conoscenza.
Categorie e classifiche: OG 2, in classifica III e superiori;
Importo complessivo d’appalto: L’importo totale di € 690.646,81 (Euro seicentonovantamilaseicentoquarantasei/81), comprende l’importo di: € 635.741,91 (Euro seicentotrentacinquemilasettecentoquarantuno/91), per lavori a corpo soggetti al ribasso d’asta ed i costi della sicurezza a misura di cui all’art. 100, del d.lgs. 81/2008 e s.m.i., stimati in € 54.904,90 (Euro cinquantaquattromilanovecentoquattro/90), non soggetti a ribasso. L’IVA non si applica, ai sensi del testo Unico IVA (Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 art. 9 comma 6, aggiornato con le modifiche apportate da ultimo dal d.lgs. 18 ottobre 2023, n. 153 oltre IV). I costi della manodopera sulla base di quanto previsto all’art. 41, c. 13 e 14 del d.lgs. 36/2023, per un totale di € 197.716,46 (Euro centonovantasettemilasettecentosedici/46), hanno un’incidenza del 31,10% sull’importo dei lavori di € 635.741,91 e sono ricompresi nell’importo dei lavori posto a base di gara. Nel caso in cui l’Operatore Economico indichi nell’offerta economica un costo della manodopera inferiore rispetto a quello stimato dalla Stazione appaltante, avvalendosi della possibilità riconosciuta dall’art. 41 comma 14 del d.lgs. 36/2023, dovrà fornire adeguata giustificazione e dimostrare che il ribasso complessivo dell’importo derivi da una più efficiente organizzazione aziendale o da sgravi contributivi che non comportano penalizzazioni per la manodopera (si veda art. 18 della presente Lettera di invito). Non sono soggetti a ribasso i costi della sicurezza ai sensi dell’art. 100 comma 1 e dell’Allegato XV § 4.1.4 del d.lgs. 81/08.
Durata dell’appalto: l’appalto avrà durata di 135 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di firma del verbale di consegna. Si rimanda all’art. 2.6 del C.S.A..
Criterio di aggiudicazione: criterio del minor prezzo determinato mediante ribasso a base d’asta, ai sensi dell’art. 50, co. 4 e 108 co. 1, del d.lgs. n. 36/2023.
Termine del ricevimento delle offerte 02/04/2024, ore 11:00:00;
Prima seduta pubblica: 03/04/2024, ore 10:00:00;
Il RUP è l’Ing. Antonio Pantanella;
Al termine del ricevimento delle offerte previsto per il 02/04/2024, ore 11:00:00, sono pervenute n. 5 Plichi/Offerte:
N. | Operatore Economico | C.F. |
1 | ROSSI RESTAURI s.r.l. | 07039900720 |
2 | D’ATTOLICO PAOLO S.R.L. | 06036140728 |
3 | SANTOVITO MICHELE | SNTMHL60L15A285I |
4 | EDILRESTAURI GEOM. DI RUVO GIOVANNI | DRVGNN60H13A285J |
5 | NEOS RESTAURI SRL | 07538190724 |
Gli atti di gara sono consultabili all’indirizzo:
https://gare.adspmam.it/gare/dettaglio.php?codice=1096&codice_round=1097
CHIARIMENTI:
riepilogo chiarimenti al 26.03.2024
AVVISI:
NOMINA SEGGIO DI GARA:
Determina P n. 122 del 4.04.2024
GRADUATORIA:
AGGIUDICAZIONE:
DP 231 del 19.06.2024-signed_signed
Proposta di aggiudicazione_Casa del Portuale_def_signed