Grande successo per l’evento “La cooperazione tra i porti del basso Adriatico e dell’alto Ionio: dalla programmazione INTERREG 2014/2020 a quella 2021/2027”, organizzato dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale – AdSP MAM lo scorso 21 giugno 2022 a Bari presso il Terminal Crociere del Porto di Bari.
“Qualcosa sta cambiando nel settore marittimo e portuale – ha dichiarato Ugo Patroni Griffi, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del mare Adriatico Meridionale – ADSPMAM – e la gestione delle sfide del domani sulle tematiche legate all’ambiente e alla transizione energetica è una grande opportunità per tutti i porti della Puglia. È necessario che tutti i porti dell’Adriatico e dello Ionio condividano la stessa visione e lavorino insieme per raggiungere risultati positivi attraverso la realizzazione di azioni concrete”.
L’iniziativa, partendo da un confronto sui risultati raggiunti nel settore marittimo e portuale attraverso i diversi progetti INTERREG del periodo 2014-2020, è stata un punto di partenza per promuovere future cooperazioni tra i porti coinvolti (Dubrovnik, Bar, Durazzo, Valona, Igoumenitsa, Corfù, Termoli, Taranto ed i porti pugliesi del mare Adriatico meridionale) e per affrontare le sfide e le opportunità del periodo di programmazione 2021-2027 che sta per partire.
Un’occasione unica e preziosa che ha portato alla sottoscrizione di un Memorandum of Understanding tra i porti del basso Adriatico e dell’alto Ionio, attraverso il quale le parti hanno posto le basi per nuovi progetti di collaborazione e occasioni di sviluppo anche mediante la costituzione di una associazione transfrontaliera.
L’evento si è concluso con gli interventi di Silvia Comiati – Coordinatrice del JS del Programma INTERREG CBC Italia – Croazia, di Mauro Novello – Coordinatore del JS del Programma INTERREG IPA CBC South Adriatic e di Gianfranco Gadaleta – Coordinatore del JS del Programma INTERREG CBC Grecia-Italia.
L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito dei progetti GUTTA “Saving fuel and emissions from maritime transport in the Adriatic region”, INTESA “Improving maritime transport efficiency and safety in the Adriatic”, SUSPORT “Sustainable Ports”, PROMARES “Promoting maritime and multimodal freight transport in the Adriatic Sea”, finanziati dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Croazia 2014-2020, e del progetto EFINTIS “Enhancing efficiency of the intermodal transport flows by improved ict systems” (Programma INTERREG IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014/2020), che hanno visto il coinvolgimento dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale – AdSP MAM in qualità di partner progettuale.