“LA COOPERAZIONE TRA I PORTI DEL BASSO ADRIATICO E DELL’ALTO IONIO: DALLA PROGRAMMAZIONE INTERREG 2014/2020 A QUELLA 2021/2027”
Immagine avatar di Maria Di Filippo DiMaria Di Filippo
“LA COOPERAZIONE TRA I PORTI DEL BASSO ADRIATICO E DELL’ALTO IONIO: DALLA PROGRAMMAZIONE INTERREG 2014/2020 A QUELLA 2021/2027”

Si terrà in data 21 giugno 2022 a Bari, a partire dalle ore 09,30 presso il Terminal Crociere del Porto di Bari, l’evento “La cooperazione tra i porti del basso Adriatico e dell’alto Ionio: dalla programmazione INTERREG 2014/2020 a quella 2021/2027”, organizzato dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale – AdSP MAM.

L’iniziativa, partendo da un confronto sui risultati raggiunti nel settore marittimo e portuale attraverso i diversi progetti INTERREG del periodo 2014-2020, sarà un punto di partenza per promuovere future cooperazioni tra i porti coinvolti (Dubrovnik, Bar, Durazzo, Valona, Igoumenitsa, Corfù, Termoli, Taranto ed i porti pugliesi del mare Adriatico meridionale) e per affrontare le sfide e le opportunità del periodo di programmazione 2021-2027 che sta per partire.

Dopo un’introduzione di Ugo Patroni Griffi – Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del mare Adriatico Meridionale – ADSPMAM, seguiranno gli interventi di Silvia ComiatiCoordinatrice del JS del Programma INTERREG CBC Italia – Croazia, Mauro NovelloCoordinatore del JS del Programma INTERREG IPA CBC South Adriatic e di Gianfranco Gadaleta – Coordinatore del JS del Programma INTERREG CBC Grecia-Italia.

Nel corso dell’evento verrà sottoscritto un Memorandum of Understanding tra i porti del basso Adriatico e dell’alto Ionio, attraverso il quale le parti intendono porre le basi per nuovi progetti di collaborazione e occasioni di sviluppo anche mediante la costituzione di una associazione transfrontaliera.

L’iniziativa è organizzata nell’ambito dei progetti GUTTASaving fuel and emissions from maritime transport in the Adriatic region”, INTESAImproving maritime transport efficiency and safety in the Adriatic”, SUSPORTSustainable Ports”, PROMARESPromoting maritime and multimodal freight transport in the Adriatic Sea”, finanziati dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A Italia-Croazia 2014-2020, e del progetto EFINTISEnhancing efficiency of the intermodal transport flows by improved ict systems” (Programma INTERREG IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014/2020), che hanno visto il coinvolgimento dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale – AdSP MAM in qualità di partner progettuale.

Per partecipare, è richiesta la registrazione

Se desidera partecipare all’evento in presenza, occorre registrarsi al seguente link: https://bit.ly/39k8obp

Se desidera partecipare all’evento collegandosi da remoto, occorre registrarsi al seguente link: https://bit.ly/3xkGNyQ

 

 

up