Il progetto rientra nell’ambito del POC PUGLIA 2014-2020 – POR PUGLIA 2014-2020 – ASSE VII “Sistemi di Trasporto e Infrastrutture di Rete” – AZIONE 7.4 “Interventi per la competitività del sistema portuale e interportuale”.
Il progetto è stato dichiarato ammissibile e finanziabile con i fondi POC PUGLIA 2014-2020 – POR PUGLIA 2014-2020. ASSE VII “Sistemi di Trasporto e Infrastrutture di Rete” – AZIONE 7.4 “Interventi per la competitività del sistema portuale e interportuale” con Atto Dirigenziale n.1 del 25.01.2021, emanato dal Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio – Sezione Trasporto Pubblico Locale e Grandi Progetti, per l’importo provvisorio concedibile di 560.000,00 €.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha ottenuto l’ammissione a finanziamento di un progetto finalizzato a realizzare una vasca idrica di accumulo. L’iniziativa rientra nell’ambito della procedura negoziale per la selezione di interventi di potenziamento e di rifunzionalizzazione delle capacità operative dei sistemi portuali d’interesse regionale, secondo gli indirizzi di cui alla D.G.R. n. 962/2019 e alla D.G.R. n. 1950/2020, a valere sulla programmazione dell’Azione 7.4 – Asse VII del POR Puglia FESR 2014-2020,
L’opera sarà realizzata a Costa Morena Est, nel porto di Brindisi, e consentirà di disporre di una riserva di acqua potabile dalla capacità utile pari a 400 metri cubi, attrezzata di una stazione di spinta.
Il sistema di accumulo dell’acqua sarà composto da 9 vasche prefabbricate interrate, da 50 metri cubi ciascuna, affiancate a un locale tecnico, anch’esso interrato, destinato a contenere il gruppo di pompaggio, le apparecchiature elettriche di comando e protezione delle pompe, le apparecchiature idrauliche di intercettazione delle condotte di aspirazione e mandata. La riserva idrica sarà utilizzata per l’alimentazione del circuito di risciacquo dell’impianto antincendio e per l’approvvigionamento idrico delle navi ormeggiate lungo la banchina di Costa Morena Est.
Il progetto rientra nell’ambito del POC PUGLIA 2014-2020 – POR PUGLIA 2014-2020 – ASSE VII “Sistemi di Trasporto e Infrastrutture di Rete” – AZIONE 7.4 “Interventi per la competitività del sistema portuale e interportuale”.
I lavori sono stati consegnati lo scorso 18 maggio 2021.