La macchina organizzativa predisposta dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha dimostrato piena efficienza, ieri, in occasione del duplice accosto di navi da crociera negli scali portuali di Brindisi e Bari. Circa diecimila turisti, tra crocieristi ed equipaggi, si sono riversati sul territorio, accolti da servizi di alta qualità, omogenei, professionali e integrati predisposti dall’Ente portuale nei propri porti di competenza. Decisamente migliorata l’offerta connessa all’erogazione dei servizi on-desk di informazione e assistenza ai turisti in transito, grazie all’accordo, sottoscritto il mese scorso con Pugliapromozione (Agenzia regionale del turismo), finalizzato a potenziare l’azione di accoglienza.
Bari: è stata ormeggiata al molo 13-14 Costa Deliziosa, mentre ha occupato la banchina n.10 Costa Luminosa. Le due navi ammiraglie della prestigiosa compagnia italiana provenivano entrambe da Venezia, la prima era diretta verso Corfù, la seconda verso il porto del Pireo. Lo scalo nel capoluogo di Regione è stato particolarmente apprezzato dai crocieristi che, appena sbarcati, hanno potuto ammirare la mostra “Biomi dal mondo. La biodiversità di un tesoro da tutelare”, allestita nel terminal crociere. Nel percorso della mostra/progetto, che sarà visitabile fino al 22 giugno, sono esposti 10 acquari e 10 terrari in cui vengono ricostruiti biotopi naturali, terrestri e acquatici (marini e d’acqua dolce). Numerosi i passeggeri che si sono riversati nel centro storico, i quali hanno avuto modo di visitare il borgo, la basilica di San Nicola e la cattedrale. Tutte le operazioni di imbarco e sbarco, trasporto bagagli e passeggeri, nonché i controlli di security per i 5324 passeggeri sono state svolte rapidamente e in sicurezza.
Brindisi: anche a Brindisi doppia presenza sul fronte delle crociere. Due navi attraccate in contemporanea, la Celestyal Olimpia, con 650 passeggeri e 550 membri dell’equipaggio, proviene da Kotor diretta a Siracusa. E, come ogni lunedì, Msc Musica, con 3750 persone a bordo, 2.822 croceristi e 932 componenti dell’equipaggio. Approfittando della calda giornata primaverile, centinaia di turisti hanno scelto di restare in città per vistare il centro storico, grazie alle preziose informazioni fornite dallo staff dell’info-point allestito dall’AdSP MAM. I 300 passeggeri che hanno scelto Brindisi come porto di partenza per la loro crociera sono stati accolti e controllati nel Brindisi Cruise Terminal, struttura moderna dotata di tecnologie d’avanguardia, tra cui uno scanner che consente di controllare in maniera celere ed efficiente i bagagli dei passeggeri.
“Durante la stagione crocieristica in corso- commenta il presidente dell’AdSP MAM Ugo Patroni Griffi – saranno numerose le giornate in cui in entrambi i porti vi sarà la contestuale presenza di navi da crociera. Stiamo continuando a lavorare per contribuire a promuovere l’attrattività della Puglia come destinazione turistica, con l’obiettivo di destagionalizzare domanda e offerta per un turismo che duri tutto l’anno.”
MDF, 24 aprile 2018
Domenica 01 ottobre, alle ore 16.30, sul sagrato della Cattedrale di Bari, circa 50 giovanissimi musicisti, componenti della Jugend-musik Pratteln, si esibiranno in un concerto gratuito offerto alla cittadinanza, nell’ottica di una sempre più stretta e sinergica interconnessione tra il porto e la città
L’iniziativa, organizzata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, dall’Assessorato al Turismo del Comune di Bari, dalla Parrocchia Cattedrale di Bari, da Costa Crociere e dal Consolato svizzero, vede protagonisti i ragazzi che viaggiano a bordo della nave Costa Luminosa che attraccherà lo stesso giorno, alle ore 14.00, presso il terminal crociere del porto di Bari.
La banda musicale, composta esclusivamente da strumenti a fiato, proviene dalla città svizzera di Plattern ed è composta da ragazzi dai 9 ai 22 anni accomunati dalla passione per la musica, di cui sono cultori e, nonostante la loro giovane età, profondi conoscitori. Il gruppo, coordinato dal direttore Victor Behounek, si esibirà in un programma estremamente coinvolgente, con brani che spazieranno dal jazz al pop per arrivare al rock.
A bordo di Costa Luminosa, i giovani musicisti hanno effettuato una lunga crociera nel Mar Mediterraneo Orientale, esibendosi in concerti sia durante la navigazione che nelle città toccate dalla nave.
“Per i giovani la musica è tutto, commenta il presidente dell’AdSP professor Ugo Patroni Griffi. Incentivare i ragazzi talentuosi che scelgono di vivere e di diffondere la musica, attraverso ricerche, studio e divertimento è sicuramente il modo migliore per aiutarli a crescere umanamente e professionalmente. Ritengo, conclude il presidente, sia doveroso da parte delle Istituzioni favorire esperienze formanti come quella di domenica. Tutta la cittadinanza è invitata a sostenere, con la propria presenza al concerto, il percorso di questi giovani verso il loro futuro.”
“Giunge a Bari la Jugendmusik Pratteln – commenta l’assessore alla Cultura del Comune di Bari Silvio Maselli – una straordinaria orchestra giovanile che gira il mondo eseguendo musiche da un vasto repertorio che unisce jazz, classica e popolare. I 45 musicisti, imbarcati su una nave della Costa crociere, allieteranno i residenti turisti e tutti coloro che vorranno assistere a questo evento gratuito. Un appuntamento che impreziosisce il pomeriggio di domenica, giornata in cui si conclude la rassegna Notti sacre, con un incrocio di storie e di percorsi che confermano questo bellissimo inizio di autunno nella nostra città, che si offre viva e interessante come non mai.”
MDF, 29 settembre 2017