Archivio dei tag #leonardodavinci

Immagine avatar di Maria Di Filippo DiMaria Di Filippo
PROVA DI LANCIO: BALESTRA GIGANTE DI LEONARDO- MERCOLEDI’ 24 APRILE ORE 11.30- BARI

Domani, mercoledì 24 aprile alle ore 11.30 sul molo borbonico del porto di Bari, presso lo storico Circolo della Vela, sarà effettuata in ANTEPRIMA MONDIALE la prova di lancio della balestra gigante di Leonardo.

L’opera, imponente, è stata realizzata  dall’ingegnere salentino Giuseppe Manisco, attenendosi alle dimensioni progettate dal genio del Rinascimento italiano, Leonardo da Vinci.

La balestra, riprodotta fedelmente sia nella meccanica che nelle dimensioni, è lunga 22 metri per 24 metri di apertura, ha una struttura in legno, realizzata in sezioni lamellari, montata su 6 ruote per il movimento.

L’AdSP MAM è felice di ospitare in porto la balestra gigante, a beneficio non solo degli  studenti, ma di tutti coloro i quali, cittadini e turisti, vorranno vedere da vicino la macchina da guerra che Leonardo progettò per creare panico e spavento tra i nemici.

MDF, 23 aprile 2019

 

Immagine avatar di Maria Di Filippo DiMaria Di Filippo
ANTEPRIMA MONDIALE PRESSO IL MOLO BORBONICO DEL PORTO DI BARI: ARRIVA LA BALESTRA GIGANTE DI LEONARDO. VENERDÌ 12 APRILE ALLE ORE 17.00 LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL’EVENTO.

Venerdì 12 aprile alle ore 17.00 nella sala conferenze dell’AdSP MAM, uffici di Bari (Piazzale C.Colombo, 1) il presidente dell’Ente, Ugo Patroni Griffi, il presidente dell’Accademia Pugliese delle Scienze, Eugenio Scandale, e il presidente del Circolo della Vela di Bari, Simonetta Lorusso, illustreranno alla stampa le iniziative legate all’istallazione, nel porto di Bari, della Balestra gigante di Leonardo.

In anteprima mondiale, dal 15 al 29 aprile presso il Molo Borbonico del porto di Bari, sarà in esposizione e visitabile la fedele riproduzione della balestra lignea gigante (24x21x1,5 mt), progettata di dimensioni enormi dal genio del Rinascimento italiano, con l’obiettivo aumentare la gittata del dardo, creando panico e spavento fra i nemici.

Nel corso della giornata inaugurale, il prossimo 15 aprile, oltre ad un convegno dal titolo “Le tecnologie militari”, è prevista anche una visita guidata alla balestra, con dimostrazione di funzionamento.

L’iniziativa rientra nell’ambito delle celebrazioni organizzate in occasione del V centenario della morte di Leonardo da Vinci, dall’Accademia delle Scienze, in collaborazione con le Università pugliesi, le sezioni INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) di Bari e di Lecce.

 

 

 

 

 

 

MDF, 09 aprile 2019

up