Evoluzione della piattaforma GAIA dell’AdSP del Mare Adriatico Meridionale a supporto dell’interoperabilità con il sistema logistico regionale, nazionale e globale
Programma di Azione e Coesione complementare al PON “Infrastrutture e Reti” 2014-20
(Delibera CIPE n. 10 del 28/01/2015)
Asse del Programma: Asse A
Obiettivo Specifico del Programma: Digitalizzazione della Logistica
Linea di Azione del Programma: Rafforzamento dei “fast corridor” ferroviari e su gomma, Port Community System
Risultati Attesi : R.A. 2.2 Digitalizzazione dei procedimenti amministrativi e diffusione dei servizi digitali pienamente interoperabili, R.A 2.1 Miglioramento della competitività del sistema portuale e interportuale, R.A: 7.3 Miglioramento della mobilità regionale, integrazione modale e miglioramento dei collegamenti modali
Valore economico dell’intervento: 4.700.000,00 € (Linea di azione 1 € 1.505.000 – Linea di azione 2 € 3.195.000)
Le Autorità di Sistema Portuale rappresentano uno dei punti nevralgici della supply chain; con questo progetto l’Adsp MAM contribuisce a migliorare e a rendere più efficiente la catena logistica, ad aumentare la competitività del sistema portuale e interportuale e conseguentemente a facilitare la crescita economica del Porto e del sistema Paese attraverso:
– l’ottimizzazione, la digitalizzazione e la dematerializzazione della filiera procedurale, inclusa quella doganale;
– l’interoperabilità e l’integrazione dei propri sistemi IT con diversi sistemi / piattaforme telematiche in via di sviluppo (Sportello Unico Doganale, Sportello marittimo, UIRNet, ecc.), in un’ottica di single window/one stop shop, attraverso uno sviluppo modulare e condivisibile di servizi.
L’intervento, che costituisce la capitalizzazione di un progetto, concluso nel 2020, con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, a valere sui fondi PON 14-20 “PROG.0101 Digitalizzazione procedure nel Porto di Bari”, è stato strutturato secondo 6 macro-azioni indipendenti, nell’ottica di evolvere i sistemi in uso in linea con il piano triennale per l’Informatica dell’AgID.
Il Progetto è suddiviso in due Linee di Azione e da sei Azioni:
I risultati attesi per effetto della realizzazione dell’intervento sono: